![Slide Sostenibilita](/media/zmubpxjt/slide_sostenibilita.jpg?width=1920&height=655&format=webp&v=1db71710ef34a30)
Un approccio concreto al tema
Il tema della sostenibilità d’impresa e degli impatti delle scelte aziendali, risulta una questione non più rinviabile al domani.
Ecco perché BVR Banca Veneto Centrale vuole porre a confronto imprese e professionisti per avviare assieme un processo di formazione ed impegno comune
Data: venerdì 28 febbraio 2025
Orario: 14:00 – 18:30
Luogo: Viest Hotel, Via U. Scarpelli, 41 - Vicenza
PROGRAMMA
14.00 Accreditamento ospiti
14.30 Saluti istituzionali
MAURIZIO SALOMONI RIGON - Presidente BVR Banca Veneto Centrale
MARGHERITA MONTI - Presidente ODCEC di Vicenza
Introduce e modera Dr. DARIO CORRADIN - Consigliere BVR Banca Veneto Centrale
14.45 L'approccio aziendale al percorso ESG
FRANCESCO LAGONIGRO - Ceo Baker Tilly Hidra sb
15:30 Modello 231 e fattori ESG
SERENA CHIARELLO - Avvocato civilista e penalista in Vicenza
16:15 Coffe break offerto da BVR Banca Veneto Centrale
16:30 Sostenibilità & governance
ALESSANDRO LAI - Professore ordinario di economia aziendale all’Università di Verona
17:15 Sostenibilità e opportunità di accesso al credito
CARLO PARIS - Ingegnere esperto aziendale di sostenibilità
18:00 Le misure di intervento a sostegno degli investimenti ESG
CLAUDIO BERTOLLO - Direttore Generale BVR Banca Veneto Centrale
18:30 Conclusioni
Evento accreditato presso i competenti ordini professionali con maturazione di 4 crediti formativi per gli Avvocati e i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Per l'iscrizione:
- i dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ODCEC di Vicenza dovranno prenotare il posto nel proprio portale dedicato alla Formazione Continua;
- gli iscritti all'Ordine degli Avvocati di Vicenza dovranno prenotare il posto nel proprio portale dedicato alla Formazione Continua.
- i non iscritti agli Ordini professionali sopra indicati e le aziende potranno registrarsi all'evento QUI